Saldatura robotizzata

La saldatura robotizzata si basa su apparecchiature di grande valore tecnologico che riescono a saldare ad arco e per punti.

Disponiamo di 2 sistemi robotizzati di saldatura completi di posizionatore orbitale portata 500 kg con contropunta in versione tornio con distanza di 2000 mm e 800mm diametro rotabile.

L’isola di saldatura garantisce non solo un’alta qualità di saldatura grazie ad un movimento accurato ed omogeneo con tempi ciclo ridotti, ma anche una qualità costante della saldatura con elevati standard e con una buona produttività anche per piccole commesse.

L’automatizzazione del ciclo di produzione, l’ideazione e costruzione di dime per lo staffaggio dei pezzi, permettono di garantire un ottimo e preciso servizio.

Saldatura manuale

I nostri operatori, altamente qualificati e certificati, sono esperti nel portare a termine ogni tipo di lavorazione con la massima precisione. Ogni processo viene eseguito seguendo scrupolosamente le specifiche richieste dal cliente, per garantire che il risultato finale rispecchi pienamente le esigenze e le aspettative. Mettiamo particolare enfasi sul controllo qualitativo in tutte le fasi della lavorazione, affinché ogni prodotto sia conforme agli elevati standard di qualità che ci prefiggiamo. Grazie alla nostra esperienza e attenzione ai dettagli, possiamo assicurare una produzione efficiente e senza compromessi.

Piegatura

La piegatura è una fase critica nella lavorazione dei metalli, in quanto permette di modellare lastre e travi d’acciaio in forme curve o angolari in base alla necessità del pezzo da realizzare.

Le nostre presse piegatrici CNC, consentono di piegare questi materiali in modo preciso e ripetibile, garantendo che ogni componente mantenga le caratteristiche di resistenza richieste dal progetto.

tranciatura

La tranciatura dei metalli è una delle lavorazioni meccaniche più diffuse e apprezzate nell’industria della lamiera, grazie alla sua semplicità ed efficacia. Questo processo consente di tagliare le lamine con precisione, permettendo di ottenere sia semilavorati destinati a ulteriori fasi di lavorazione, sia prodotti finiti pronti all’uso. La sua versatilità la rende una soluzione ideale per la produzione in serie, garantendo tempi ridotti e un’elevata ripetibilità dei risultati.

pallinatura

La pallinatura è un trattamento meccanico impiegato per migliorare le caratteristiche delle superfici metalliche, rendendole più uniformi e prive di impurità. Questo processo viene utilizzato principalmente in carpenteria per preparare il pezzo prima delle successive lavorazioni, rimuovendo ossidazioni, residui di lavorazione e impurità. Su richiesta, può essere eseguita anche per garantire ai clienti un prodotto perfettamente pulito e privo di scorie superficiali, migliorandone così l’estetica e le prestazioni.